attività

-
studi di fattibilità
-
progettazione preliminare
-
progettazione definitiva
-
progettazione esecutiva
-
progettazione paesaggistica
-
modellazione 3d, rendering

-
capitolati d'appalto
-
computi metrici estimativi
-
contabilità cantiere
-
direzione dei lavori
-
coordinamento sicurezza (CSP, CSE)
-
collaudi

-
pratiche edilizie
-
pratiche catastali
-
perizie tecniche legali
-
perizie estimative
-
regolamenti condominiali
-
tabelle millesimali
RESIDENZE SARRE (AOSTA)
Chemin du Rue de Doire
località Poinsod, 39
RESIDENZE SARRE

Il progetto prevede diverse tipologie d’intervento: un edificio da ristrutturare, uno da sostituire e un altro da costruire. Si tratta di organismi semplici, in linea e a blocco, sviluppati per non più di tre piani, per un totale di circa 12 appartamenti. Collocati sul dislivello naturale della montagna, in modo da non ostacolarsi nelle viste panoramiche, gli edifici sono stati disposti in modo da sfruttare favorevolmente l’orientamento.
Il linguaggio utilizzato nella composizione si affida a forme, materiali e colori ricorrenti nella tradizione del paesaggio valdostano. Le coperture, realizzate in legno lamellare, ripercorrono la tipologia tradizionale a falda e il manto, in lamiera grecata grigia, si rifà a cromatismi tipici. I balconi ricalcano le immagini più convenzionali dell’architettura rurale montana: mensole in legno, solette pavimentate, scossaline in lamiera e parapetti in bacchettato metallico. Così pure le scale e i percorsi pedonali esterni, caratterizzati da rivestimenti in lastre di pietra grigia posate a “Opus Incertum”, cercano un legame con la cultura materiale locale.
Per i rivestimenti di facciata la gamma di tonalità cromatiche si riduce a tinte chiare e pastello differenziate con l’unico scopo di distinguere e arricchire la percezione dei diversi interventi: tortora chiaro e giallo pastello per gli interventi in demolizione e ricostruzione e azzurro pastello chiaro per l’intervento in ristrutturazione.





























Residenze Sarre
Aosta
COMMITTENTE
Privato
DATI DI PROGETTO:
Lotto 2.000 mq
Progetto 530 mq
Volumetria 1600 mc
ATTIVITA'
progettazione preliminare, comunale, esecutiva, direzione lavori, coordinamento sicurezza
TEAM
Progetto: Gianpaolo Tomasi, Federico Colletta
Collaboratori: S. Gigliotti, M. Lazzaroni, R. Mariton
Strutture: Luca Botalla
Impianti: Francesco Pastoret